Città di Castello (in latino Tifernum Tiberinum; comunemente abbreviato in Castello), è un comune italiano di 40 072 abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Principale centro dell'alta valle del Tevere, è sede vescovile della diocesi di Città di Castello.
Molti sono i fattori che contribuiscono a definire peculiare la città: la struttura architettonica rinascimentale, la densità di popolazione, la posizione geografica e la parlata dialettale. È una città che, per la sua collocazione, è culturalmente molto legata alle regioni confinanti: Toscana e Marche.
È situato nella zona nord dell' Umbria in posizione strategica nell'Alta Valtiberina. Con la sua superficie di 387 km², si colloca al 20º posto fra i 100 comuni più estesi d'Italia. Altezza sul livello del mare: 288 metri. Altezza minima: 248 metri. Altezza massima: 1.006 metri.

Nessun commento:
Posta un commento