sabato 26 settembre 2015



Crotone è un comune italiano di 60.844 abitanti,  capoluogo dell'omonima provincia in Calabria. Ha un'area metropolitana di 123 937 abitanti. È il quinto comune della regione per popolazione e il sesto per superficie.
La città di Crotone fu fondata da coloni greci, provenienti dalla regione dell' Acaia nel terzo quarto dell'VIII secolo a.C., nel luogo di un preesistente insediamento indigeno e rappresentò uno dei centri più importanti della Magna Grecia. La città vecchia si sviluppa in un dedalo di stretti vicoli e piazzette fino al duomo e alla centrale piazza Pitagora, punto di contatto tra città "vecchia" e "nuova".
La città è situata sul versante est della Calabria, si affaccia sul mar Ionio presso la foce del fiume Esaro, e il territorio comunale fa parte dell'Autorità del bacino interregionale del fiume Esaro. Il comune ha una superficie di 179,83 km² .
Il territorio meridionale è immerso interamente nell'area  marina protetta di Capo Rizzuto e inoltre, a fare un ulteriore supplemento a questo scenario, è presente il promontorio di Capo Colonna dove è rimasta l'unica colonna del Tempio di Hera Lacinia che chiude la città in una grande conca che la divide dal  golfo di Squillace.

Nessun commento:

Posta un commento